Online Store

Scopri e acquista i nostri prodotti e servizi

Corso avanzato online

400,00  IVA esclusa

 

Modulo 2 – Impara a costruire modelli LCA utilizzando a pieno le funzionalità avanzate dell’ultima versione di openLCA

Tipo di corso: di gruppo (contattaci per un corso individuale)

Durata del corso: 7 ore (2 sessioni da 3,5 ore/cad)

Sede: online

Date: 20-21 luglio 2022
Orari: 9:00-12:30

Sconti (cumulabili):

  • ACADEMIC usa il codice al check-out per ottenere la riduzione del 20% dedicata a studenti, dottorandi, assegnisti, borsisti di ricerca (*)
  • MULTI usa il codice al check-out per ottenere la riduzione del 5% dedicata a partecipanti multipli della stessa azienda/ente

Attivazione corso: raggiungimento numero minimo di 5 iscritti
Termine pre-iscrizioni: 12 luglio 2022 (salvo esaurimento posti disponibili)
Termine pagamenti: 15 luglio 2022
(*) Lo sconto ACADEMIC viene accettato solo per fatturazioni a Università o a persone fisiche e richiede il successivo invio di una dichiarazione attestante lo status dichiarato.

Esaurito

COD: OLCAADV-ONLINE-BIZ Categorie: ,

Descrizione

Modulo 2 – AVANZATO

Obiettivo del corso: Obiettivo del corso è fornire le conoscenze necessarie per svolgere in maniera approfondita studi di LCA utilizzando a pieno l’ultima versione del programma openLCA. Per la partecipazione al Modulo 2 è richiesta la conoscenza e la capacità applicativa degli argomenti trattati nel Modulo 1.

A chi è rivolto: Il corso è rivolto a tutti coloro che conoscono la metodologia LCA e sanno utilizzare openLCA a livello Base, perché lavorano o vogliono lavorare nel campo della LCA e desiderano apprendere e approfondire le possibilità che il software offre, oppure vogliono essere aggiornati sulle novità dell’ultima versione. Il corso si svolge online in piccolo gruppo per permettere di dedicare la giusta attenzione alle esigenze di ogni singolo partecipante. Il corso viene suddiviso in 2 sessioni da 3,5 ore/cad (eventuali variazioni al numero di sessioni sono possibili ma devono essere concordate tra le parti).

Argomenti:

  • Modellazione del fine vita (+ esercizi applicativi)
  • Analisi di sensitività, utilizzo dei parametri (+ esercizi applicativi)
  • Creazione di progetti e comparazione di due o più sistemi prodotto (+ esercizi applicativi)
  • I concetti di allocazione e espansione del sistema (+ esercizi applicativi)
  • Il concetto di qualità dei dati (+ esercizi applicativi)
  • Analisi di incertezza (+ esercizi applicativi)
  • Analisi dei costi – Life Cycle Costing (LCC) con openLCA
  • Presentazione delle funzionalità dell’LCA Collaboration Server (LCA CS)
  • Anteprima della prossima versione openLCA 2.0, funzioni avanzate

Durante il corso i partecipanti sono guidati nello svolgimento di un’esercitazione pratica su un caso di LCA.

Nota: è necessario essere muniti di un proprio personal computer avente caratteristiche (hardware) compatibili con i requisiti minimi previsti per il funzionamento del software (riferimento a openLCA ultima versione scaricabile) indicati alla pagina web www.openlca.org/technical-details ed essere in grado di gestire simultaneamente la connessione al webinar (tramite l’uso di un browser web).

Strumenti didattici forniti

  • Installazioni del software e della banca dati iniziale
  • Dispensa del corso

Docenti e attestato di frequenza del corso e di operatore certificato di openLCA

I docenti del corso fanno parte del team di greenstep, partner ufficiale per l’Italia di openLCA, sono esperti di LCA e valutazioni di sostenibilità in genere e tengono regolarmente corsi a tema a livello accademico.
Il corso è riconosciuto dallo sviluppatore del software, GreenDelta GmbH. Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza. Previo superamento di un test sugli argomenti affrontati nella giornata di corso (openLCA avanzato), verrà rilasciato un attestato di “Operatore certificato di openLCA, grado avanzato”.

Costo e condizioni: Il costo del singolo corso è da intendersi a persona. Nel caso di partecipazione di due o più persone della stessa azienda, si applica una riduzione del 5% sul prezzo del corso. Studenti universitari, dottorandi e assegnisti/borsisti di ricerca delle Università pubbliche italiane hanno diritto ad una tariffa agevolata (riduzione del 20% sul prezzo del corso). Lo sconto ACADEMIC viene accettato solo per fatturazioni a Università o a persone fisiche e richiede il successivo invio di una dichiarazione attestante lo status dichiarato. Gli sconti sono cumulabili. La quota comprende: materiale didattico, test per la certificazione finale.

ATTENZIONE: Se avete scelto la modalità di pagamento tramite bonifico bancario, riceverete gli estremi per il pagamento e il completamento dell’iscrizione una volta completato l’ordine, nel messaggio di conferma generato dal sistema. In ogni caso, per qualsiasi problema, contattateci utilizzando il form nella pagina Contatti o utilizzate il bot a lato della pagina. Vi risponderemo al più presto!